La libertà di stampa è fondamentale in una democrazia. È il diritto ad avere un’informazione critica e un dibattito.

Si può dissentire dalle opinioni espresse, se ne può criticare contenuto e forma, si può ipotizzare faziosità, ottusità, o anche mancanza assoluta di scolarità. Ma ci sono limiti che non possono essere sorpassati per non cadere nello squadrismo che ho visto in brutte parti del mondo. C’è il limite del rispetto della libertà di opinione e gli strumenti per affrontare un dibattito o per difendere la propria idea.

Mi ricordo quando restituivo un pezzo del giornale che all’epoca acquistavo ancora cartaceo perché non volevo che il pezzo di un “opinionista” a mio avviso banale m’inquinasse la lettura: questo si può fare, trovo ancora oggi sia stato un gesto misurato di contrarietà verso le opinioni di altri.

Creare una pubblica lista di proscrizione con nomi e fotografie dei giornalisti sgraditi, facendo aggiungere ai propri sostenitori urlanti insulti e minacce invece non si può fare, è una  porcata. E se lo fa un comico con un grande seguito, che non suscita più ilarità ma tenta solo di coprire con le urla il fallimento delle sue promesse di rinnovamento è  una gran porcata che non fa ridere.

Maria Novella Oppo, hai il mio sostegno.

Foto? Un chiaro messaggio inserito in una cover tra quelle esposte stamani a Geylang …..

grillo

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

4 Comment on “Non suscita più ilarità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: