Oggi giornata veramente di merda, ma magari ne scrivo in un altro momento: ho recuperato in volo un po’ di scatti fatti in giro per Praga tra domenica pomeriggio e ieri mattina presto. Li carico in ordine sparso, ma dimostrano l’ecletticità della città che ti fa passare da un tipo che suona il didgeridoo sotto il Castello a chi pascola una tigre nel centro città, ad altri pezzi di vita quotidiana …
Conosci pure il nome di quello strumento?! Didgeridoo… Vado a googlare…
non solo lo conosco ma ne ho uno a casa e occasionalmente lo suono, provocando le formali proteste di Beria sul palco della V Internazionale per le basse frequenze che genera …. strumento degli Aborigeni in Australia, vedi tu se non lo conosco 🙂
Ah, ecco… Origini australiane! 😉
Spero in una serata migliore 🙂
ho appena fatto un’ora al telefono con Addis Ababa, e non a parlare di caffè … 😦
Allora facciamo una tarda serata migliore 😉
dai un occhio come viene utilizzato in versione quasi techno …
Bello… 🙂 Io invece sto giusto andando a un concerto di musiche del ‘500 per due organi 🙂
Gira gente strana a Praga, eh? Tieni duro Mau, la giornata è quasi finita!
Non rispondere che domani sarà peggio, non vale 😉
Ma venerdí acciuga day forse 🙂
Vedi 🙂 ?! Evviva!
Non posso che augurarti una buona seconda serata.
Poi sempre per la serie: ricordi strani, mi hai fatto tornare in mente un film: the coca cola kid, con Greta Scacchi. Film che si svolgeva in Australia, in cui per la pubblicità del rilancio della bevanda in questione, veniva usato “il trombone” degli aborigeni. Mi chiedevo anche, visto che sei australiano per elezione, se si poteva usare all’inverso per inspirare!
I tuoi riferimenti culturali son sempre mitici!
Tecnicamente il didgeridoo, essendo un tronco di eucalipto reso cavo dalle termiti, può essere utilizzato sia per espellere aria sia per aspirare, ma la capacitá polmonare che ti richiederebbe per sorseggiarti un margarita penso sia pari a 17 volta i polmoni del buon Maiorca ….
http://m.youtube.com/results?q=the%20coca%20cola%20kid%20soundtrack&sm=12
strana e bella città Praga. Strane e belle le tue foto
p.s. ieri un mio tirocinante di ritorno dall’Australia mi ha regalato un portachiavi con appeso il didgeridoo… strane coincidenze!
Belle foto! 😉
Ho provato a suonare il didgeridoo, sono molto affascinata dai suoi suoni bassi e tremolanti, ovviamente con scarso successo. C’è bisogno di allenamento e applicazione.
Mi piacerebbe ascoltare te che lo suoni 😉
ti dirò che sul suono me la cavo abbastanza bene e riesco ad articolare la vibrazione delle labbra senza problemi, quello che mi incasina ancora un filo è la tecnica delle respirazione continua: dopo un paio di minuti sbaglio qualcosa e divento prima rosso e poi violaceo nel tentativo di continuare a suonare in debito d’aria …
ho un paio di registrazioni fatte nel Red Center di Aborigeni che suonano, e sono incredibili: vedo di metterle su youtube e te le passo
Ahahah! La respirazione continua è un gran casino, per me credo impossibile! Eppure quelli che lo suonano appartengono alla mia stessa razza!
Per le tue registrazioni: magari!!!
Attendo…