Ossigeno, ne avevo bisogno questa settimana.

Sono montato in macchina e un’ora e un pezzetto dopo ho parcheggiato vicino a un piatto di lasagne al pesto, prendendomi un pomeriggio di libertà dopo aver sacrificato anche un’abbondante portata di porcini e patate che rasentavano il concetto matematico di perfezione celeste.

In ordine sparso: sono passato da Barbara e Moreno che in Via di San Bernardo fanno dei gelati fantastici e abbiamo parlato di castagne, di cachi e di panerà, di Yangon, di Bangkok e di come ottenere il visto per entrare in Myanmar. Ho portato a Elena un tea verde veramente speciale che ho raccattato nell’ultimo giro fatto a Singapore: l’ha aperto e il profumo era così intenso da dare quasi una sensazione di salato.

Sono passato da Roberto a San Donato per divertimi con i suoi racconti dei matrimoni e dei chicchi di riso che deve raccogliere poi sul sagrato, insieme ai petali di rosa schiacciati sulle pietre del pavimento della chiesa che alcuni sposi si son fatti lanciare. Gli ho chiesto se è concesso ai sagrestani dire parolacce e mi ha mandato al diavolo sorridendo: mi avrebbe anche dato una pedata non fosse che sono grosso il doppio di lui.

Son passato Al Vino Fino per assaggiare un Dolcetto passato in botte e un Nebbiolo che alza 13 gradi ma non ha il sapore dello stecco di un ghiacciolo quando finisce il gusto: bello comprare un paio di bottiglie e farsi scrivere direttamente sul vetro l’etichetta.

Sono andato dai Fruttarelli, i fratelli verdurai, per ascoltare il “Parlamento Della Cassetta“, il gruppo di saggi che si riuniscono davanti al loro negozio e che sono disponibili a parlarti di qualsiasi cosa con il divertente gusto polemico e l’onestà della sigaretta accesa, del bicchiere in mano e della bestemmia sulle labbra.

Questo è il mio ossigeno, questa è una bella e vera vita vissuta.

Foto? Un pomeriggio di libertà …

barbara elena genova 31102014 1 genova 31102014 2 genova 31102014 3 genova 31102014 4 vino fino

It's been almost 50 years that I travel across the word (and the 7 seas), on business or vacation, but always carrying with me a Leica camera. I started keeping this kind of journal a while ago. Even if sometime I disappear for ages, I'm then coming back with semi-regular updates: publishing is a kind of mirroring of my state and emotions, and you need to take it as it is. All published photos are mine.

8 Comment on “Ossigeno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: